La spesa sanitaria italiana è sotto la media Ocse

I 30 paesi Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico che raccoglie i paesi più ricchi del mondo, spendono in media di più per la sanità rispetto all'Italia. Questo vale sia per la spesa a carico del Servizio sanitario nazionale, sia per la spesa direttamente a carico dei cittadini. Siamo al 17esimo posto nella classifica dei costi sul Pil, e al 19esimo posto per la spesa pro-capite.

Che l'Italia risulti così risparmiosa suona strano, gli sprechi sono spesso nel mirino dei tagli e la parola d'ordine è sempre "razionalizzazione delle risorse". Uno dei motivi di questo posizionamento, potrebbe essere il fatto che negli ultimi 10 anni i costi sono cresciuti a un ritmo inferiore. Un dato interessante è il record assoluto di tagli cesarei eseguiti in Italia: il 40% dei neonati nasce con cesareo, contro la media Ocse del 26%.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2025

Data di pubblicazione: 17/02/2025 18:15

AVVISO

Data di pubblicazione: 23/01/2025 12:13

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:07

AVVISO

Data di pubblicazione: 11/01/2025 09:02

›› News Mediche

Liste d'attesa, tutto fermo

Data di pubblicazione: 30/01/2025 11:59

Nuove pensioni 2025: incremento rivalutazione contributi

Data di pubblicazione: 19/12/2024 08:39

La nuova guida ENPAM per gli Specialisti Ambulatoriali

Data di pubblicazione: 14/12/2024 13:33

Malattia non diagnosticata in Congo

Data di pubblicazione: 10/12/2024 10:28

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Dolore, Fda approva nuova opzione terapeutica non oppioide

Data di pubblicazione: 10/02/2025 13:11

Influenza Aviaria. Tutto quello che c'è da sapere.

Data di pubblicazione: 09/01/2025 19:08

Alzheimer: un comune virus può generare la malattia

Data di pubblicazione: 03/01/2025 14:55
Logo Fb